Chi può beneficiare di impianti

Gli impianti possono aiutare tutti i pazienti. Il fattore determinante è di solito la salute, non l’età. I pazienti possono essere giovani adulti affrontando una mancanza congenita di denti o la loro perdita prematura, vittime di incidenti, utenti di protesi o gli adulti che si sentono in imbarazzo a causa dei denti artificiali.

Qual è il tasso di successo degli impianti

Alcuni pazienti hanno impianti per oltre 30 anni. Il successo di un impianto dipende dallo stato generale di salute, l’igiene orale e la successiva cura che sia tanto a casa che presso il dentista. Un impianto è perso per le stesse ragioni come un dente naturale, solitamente circa la scarsa igiene.

Quali sono i rischi di infezione o rigetto dell’impianto

Gli impianti sono fatti di un materiale biocompatibile, ed i nostri corpi non li considerano materiali estranei, quindi non si può parlare di un rifiuto. Essi sono realizzati in titanio, quindi non c’è rischio di provocare la reazione antigene-anticorpo, come occorre talvolta nel trapianto.

Il rischio di un’infezione intorno un impianto guarito è lo stesso che nel caso dei denti naturali. Per questo motivo è molto importante avere una buona igiene orale per mantenere i tessuti sani.

FĂ O PROGRAMARE ACUM